24 Agosto - XXI Domenica del Tempo Ordinario (anno C)
Quaresima 2025
Vangelo nelle case (3)
(Luca 9.28b-36)
Catechesi del 25 Marzo 2025
“In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli circa quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva mescolato con quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù rispose: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quei diciotto, sopra i quali rovinò la torre di Sìloe e li uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Parabola del fico sterile (continua)
Quaresima 2025
Vangelo nelle case (2)
(Luca 9.28b-36)
Catechesi del 18 Marzo 2025
“ Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo, e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, l'aspetto del suo volto fu mutato e la sua veste divenne di un candore sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia, i quali, apparsi in gloria, parlavano della sua dipartita che stava per compiersi in Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. (continua)
Come sogno un operatore pastorale in parrocchia
Un innamorato di Gesù che dopo averlo incontrato non vive più per se stesso ma per lui non desidera altro che stare con lui per conoscerlo meglio, per sperimentare sempre più il sentirsi amato e vivere così in pienezza la vita ogni giorno.
Non si sente mai solo, Gesù è con lui non vive più chiuso in se stesso perché (continua)
13 Aprile 2017
Messa in Cena Domini e altare della reposizione
18 Dicembre 2016
Scopertura stele al centro caritas