Catechesi Comunitaria
LE TENTAZIONI, LA CALUNNIA E LA PRIGIONE
4° catechesi di Quaresima
Conosceremo il profilo interiore di un uomo che non cede alle tentazioni quotidiane, che è castigato perché vuole il bene e che non si lascia vincere .dal male, che pone il bene prima di tutto, vince il inale a forza di bene.
A. Le tentazioni
a. La causa delle tentazioni
Giuseppe era bello di forma e avvenente di aspetto: Gen 3?,6b
.
Prima di annunziare la tentazione, viene fornita la descrizione fisica del giovane ebreo: "era bello
di forma e avvenente di aspetto". Ora, è necessario dire che la bellezza fisica non è semplicemente
una qualità umana, ma prima di tutto è un dono di Dio. E questo dono che ha ricevuto Giuseppe
diventa il motivo che produce la prima grande tentazione nel paese di Egitto. Proprio
Archivio Catechesi Comunitaria
- LE TENTAZIONI, LA CALUNNIA E LA PRIGIONE - 4° catechesi (29 Marzo 2022)
- Dio era con Giuseppe - 3° catechesi (22 Marzo 2022)
- La storia di Giuseppe (15 Marzo 2022)
- La famiglia di Giacobbe (8 Marzo 2022)
- Il discepolo e la ricchezza (22 Febbraio 2022)
- La preghiera del discepolo (15 Febbraio 2022)
- La preghiera del credente (8 Febbraio 2022)
- Una scelta preferenziale: I POVERI (1 Febbraio 2022)
- Battesimo di Gesù (18 Gennaio) catechesi nr. 4 2021-20222
- Sinodalità
- Introduzione al Vangelo di Luca (9 Novembre) catechesi nr. 3 2021-20222
- Ancora ... Chiamati e chiamati_e_mandati (19 Ottobre 2021) - catechesi nr. 2 2021-2022
- Un modo di vivere rivoluzionario (28 Settembre 2021) - catechesi nr. 1 2021-2022
- Ditelo a tutti (catechesi numero 16) (13 Aprile 2021)
- La preghiera cristiana (catechesi numero 15) (16 Marzo 2021)
- Catechesi numero 14 (9 Marzo 2021)
- Catechesi numero 13 (2 Marzo 2021)
- Ecco il centro del Vangelo: la professione di fede di Pietro, seguono ripetuti... (23 Febbraio 2021)
- Gesù affida ai dodici la missione (9 Febbraio 2021)
- Dietro a Gesù (la scelta dei dodici) (2 Febbraio 2021)
- Inizio - (dietro a Gesù) (26 Gennaio 2021)
- Perchè partecipare alla liturgia (19 Gennaio 2021)
- Vivere il tempo liturgico dell'avvento e del Natale (12 Gennaio 2021)
- “Oggi devo Fermarmi a casa tua” (17 Novembre 2020)
- Fratelli tutti (27 Ottobre 2020)
- Partecipare (20 Ottobre 2020)
- Tessitori di Fraternità (29 Settembre 2020)
- Stare con il Signore (22 Settembre 2020)
- Come fare Miracoli (26 Maggio 2020)
- La vita spirituale del Cristiano!(19 Maggio 2020)
- Partecipare alla S. Messa (12 Maggio 2020)
- Restare in contatto (5 Maggio 2020)
- Maggio con Maria
- Il buon pastore cerca, aspetta, dona (28 Aprile 2020)
- Dalla risurrezione di Gesù al discepolato (21 Aprile 2020)
- Morire e Risorgere con Cristo (7 Aprile 2020)
- Donna chi cerchi? Perchè piangi? (24 Marzo 2020)
- Vedi questa donna? (17 Marzo 2020)
- Perchè avete paura (10 Marzo 2020)
- Che cosa cercate? (3 Marzo 2020)
- Il digiuno che Dio vuole (Quaresima 2020)
- Il Vangelo ci sorprende (Quaresima 2020)
- L'essenziale dell'annuncio cristianjo (11 Febbraio 2020)
- Spiritualità Liturgica (4 Febbraio 2020)
- Dio ha voluto così (28 Gennaio 2020)
- L'anno liturgico (19 Novembre 2019)
- Ritornare al Vangelo (12 Novembre 2019)
- Prima Assemblea comunitaria - assemblea di Sichem (8 Ottobre 2019)
- Triduo pasquale, cuore dell’anno liturgico (Pasqua 2019)
- Un abbraccio mancato (2 Aprile)
- Vincere la morte (26 Marzo)
- Vita in grazia-abitati da Dio (19 Marzo)
- Verso la Pasqua: Trasmettere la Fede (12 Marzo)
- Fare la volontà di Dio (19 Febbraio)
- Dallo stupore ad un cammino d'interiorizzazione (15 Gennaio)
- Messaggio del Santo Padre Francesco per la 52a giornata della Pace
- Un nuovo anno liturgico che inizia con il tempo d'avvento (27 Novembre)
- Questo povero grida e il Signore lo ascolta (13 Novembre)
- Questo povero grida e il Signore lo ascolta (messaggio del Santo Padre Francesco per la II giornata mondiale dei poveri - 18 novembre 2018)
- Una nuova identità "in Cristo" (23 Ottobre 2018)
- 42° anniversario della Parrocchia (10 Ottobre 2018)
- Messaggio del Santo Padre per la 55a giornata di preghiera per le vocazioni
- Vivere da Risorti (10 Aprile 2018)
- Roveto Ardente (27 Marzo 2018)
- In Ginocchio. Adorazione Eucaristica (sussidio per la Quaresima)
- Perseveranza nelle preghiere (13 Marzo 2018)
- Educare alla Speranza (sussidio per la Quaresima)
- La preghiera per eccellenza (6 Marzo 2018)
- Il significato del digiuno (sussidio per la Quaresima)
- Il valore della preghiera in Gesù (27 Febbraio 2018)
- Insegnaci a pregare (20 Febbraio 2018)
- Lettera ai parrocchiani (verso la Pasqua 2018)
- Amoris laetitia (2) (30 Gennaio 2018)
- Amoris laetitia (1) (16 Gennaio 2018)
- Incontrare Gesù oggi (21 Novembre 2017)
- Gesù uomo di relazione (24 Ottobre 2017)
- In occasione del 41° anniversario della Parrocchia (10 Ottobre 2017)
- Il perdono nelle apparizioni di Gesù (2 Maggio 2017)
- La Chiesa celebra la Pasqua
- Il perdono nella prassi ecclesiale (28 Marzo 2017)
- Il perdono nel Nuovo Testamento (21 Marzo 2017)
- Il perdono nella Bibbia (14 Marzo 2017)
- La misericordia e la misera (7 Marzo 2017)
- L’amore nel matrimonio (24 Gennaio 2017)
- L’amore fraterno è la presenza di Dio nel mondo (18 Gennaio 2017)
- Guai a me se non evangelizzo (8 Novembre 2016)
- Evangelii Gaudium (1-8) (8 Novembre 2016)
- Lettera Arcivescovo a conclusione Visita Pastorale (25 Ottobre 2016)
- Tempo di Pasqua - E' la Pasqua del Signore (3 Maggio 2016)
- Pasqua 2016 - Vivere da Risorti (5 Aprile 2016)
- Parabola del padre e i suoi due figli (8 Marzo 2016)
- Visitare gli ammalati (23 Febbraio 2016)
- La Bibbia rivela il volto di Dio(26 Gennaio 2016)
- Giustizia e misericordia(19 Gennaio 2016)
- La vocazione e la missione della famiglia nel mondo contemporaneo (10 Novembre 2015)
- Il giubileo ed origini bibliche (20 Ottobre 2015)
- Una Chiesa in uscita (6 Ottobre 2015)
- Gesù in persona stette in mezzo a loro (22 Aprile 2015)
- Imparare a prendersi cura (17 Marzo 2015)
- Offrire la nostra vita con Cristo per gli altri (28 Ottobre 2014)
- Dimorare in Dio (7 Ottobre 2014)
- Chiesa Santa, noi peccatori
- Giacobbe lotta con Dio al guado di Yabbok
- Il lavoro come vocazione
- In principio dal caos al cosmos
- La Chiesa è nostra madre nella fede
- La fede e la domenica
- La nostra chiesa diocesana poveri per i poveri
- Lettera ai coordinatori
- Lettera del parroco alla comunità
- L'unzione degli infermi
- Morire
- Per una storia che non generi più poveri
- Ritiro educatori Natale 2013
- SOS la fede lampada che guida i nostri passi
- Una decisione importante
- Vangelo di Matteo
- Quaresima con Matteo
- Messaggio dei parroci di Augusta per il Giovedì Santo 2014